Sostenibilità ambientale
“Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli”.
Il continuo studio e miglioramento dei prodotti ha come obiettivo quello di creare una filiera per limitare l’impatto ambientale, un valore aziendale molto radicato. L’attenzione per l’ambiente è parte integrante di ciò che siamo e di ciò che facciamo. A dimostrazione di questo impegno, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001 e certificato dall’ente internazionale DNV-GL ISO 1400 fornisce i requisiti guida per gestire le responsabilità ambientali in modo sistematico e contribuendo al pilastro ambientale della sostenibilità.
Abbiamo scelto questo strumento di autocontrollo per perseguire un miglioramento continuo delle performance ambientali, impegnandoci non solo ad osservare le disposizioni di legge, ma anche a migliorare le prestazioni e la trasparenza verso l’esterno.
Recupero degli imballaggi
La politica di recupero degli imballaggi in legno ha consentito, solo nel corso del 2019, di salvare più di 1600 alberi, garantendo circa 50 tonnellate all’anno in meno di immissioni di CO2 nell’ambiente.
Edilizia sostenibile
Come ulteriore responsabilità, ci impegnano a realizzare soluzioni ecosostenibili per edifici di nuova generazione caratterizzati da un elevato benessere abitativo ed un basso impatto ambientale. La garanzia di un ambiente interno ottimale di estremo comfort e una vita più sana rimane per noi una priorità nei confronti dei nostri utilizzatori finali.
Conformità
I prodotti Sicilgesso sono conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per gli appalti di nuova costruzione, ristrutturazione, manutenzione, riqualificazione energetica di edifici pubblici e per la gestione dei cantieri indicati nel Dm Ambiente – 11 ottobre 2017. Contribuiscono pertanto a ridurre gli impatti ambientali, rendendo più sostenibili i progetti edili del settore pubblico, considerati in un’ottica di ciclo di vita.