Intonaco di sottofondo
Intonaco premiscelato, a base di gesso emidrato ed anidro, prodotti con un particolare procedimento di cottura, vermiculite espansa, perlite espansa e additivi chimici dosati automaticamente in rapporto costante.
Utilizzo
INTONACO PRONTO GREZZO trova applicazione per:
- sostituire i tradizionali intonaci rustici per interni e/o gli intonaci a base di scagliola;
- realizzare intonaci che assicurino, oltre ad una finitura dei locali, un contributo all’isolamento termico e acustico nonché una protezione antincendio;
- realizzare intonaci con supporti di reti metalliche stirate di qualunque tipo;
- ottimo per il restauro di vecchie abitazioni; può essere applicato in un’unica mano, anche a grosso spessore.
INTONACO PRONTO GREZZO può essere applicato su sottofondi di cotto, di calcestruzzo tradizionale, di latero-cemento o di tufo.
Applicazione
INTONACO PRONTO GREZZO può essere impastato a mano o con trapano munito di frusta a bassa velocità. INTONACO PRONTO GREZZO si applica in un unico strato, anche a grosso spessore, sia buttandolo con la cazzuola sia stendendolo con una taloggia oppure frattazzo metallico. Quando il prodotto ha iniziato la presa procedere con la lamatura e successiva realizzazione dello strato di finitura, mediante applicazione con spatola liscia in acciaio (spatola americana) o frattazzo metallico, in più mani, di PRONTO FINITURA, RASOGES PLUS, FINITURA BIANCA o RASOUNO, fino ad ottenere una superficie liscia speculare.
I rivestimenti ceramici possono essere posati solo su un intonaco lasciato grezzo e perfettamente asciutto, utilizzando colle per intonaci base gesso, oppure applicando preventivamente l’imprimitura VIPRIMER.
Caratteristiche tecniche
- Aspetto: polvere bianca
- Peso specifico polvere: ≈ 550 kg/m3
- Granulometria: ≤ 3 mm
- pH: ≈ 9,0
- Tempo di presa: 75 ± 10 minuti
- Tempo di lavorabilità: ≈ 10 minuti
- Resist. a compressione: ≥ 8,0 N/mm2
- Resist. a flessione: ≥ 3,0 N/mm2
- Adesione al supporto (tavella): ≥ 0,4 N/mm2
- Conducibilità termica: ʎ = 0,14 W/m·K (val. mis.)
- Resistenza al fuoco: EI 180 – Spessore 2 cm sulla faccia esposta al fuoco e 1,5 cm sulla faccia non esposta, su parete di forati da 8 cm (Certificato n° 285760/330FR del 26/08/2011 – Istituto Giordano)
- Consumo: ≈ 9 kg/m2 per cm di spessore
- Acqua di impasto: ≈ 70% (≈ 17,5 l per sacco da 25 kg)
Conformità
Conforme alla UNI EN 13279-1 classe B4/20/2
Conforme al Reg. 1907/2006 (Reach) All. XVII punto 47
Dati di confezione
- Imballo: In sacchi da 25 kg;
- Confezioni: Su bancali (n.60 sacchi per bancale)
Documentazione